Formazione
Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE), Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze, con il massimo dei voti (110 e lode). Iscritta al n.74 dell’albo della professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara.
Formazioni successive:
- Diploma in “Psicomotricista Funzionale” presso ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca) di Firenze, iscritta all’elenco degli Psicomotricisti Funzionali ASPIF n° 1474;
- Formazione specifica in “Psicomotricità funzionale in acqua”;
- Diploma in “Insegnante di Massaggio Infantile” AIMI;
- Formazione “Compiti e DSAp: metodologie e strumenti per insegnare ad un bambino con disturbo specifico dell’apprendimento a svolgere i compiti in autonomia”;
- Workshop Baby Signs Italia per il sostegno dell’efficacia comunicativa nella coppia caregiver-bambino;
- Formazioni specifiche su valutazione e riabilitazione di: Disgrafia, Disturbo visuo-spaziale e Disturbo della Coordinazione Motoria.
Esperienza lavorativa
- Lavoro a Firenze presso il Centro Antea ed a Borgo San Lorenzo presso lo studio Bioscienze Infanzia all’interno di equipe multiprofessionali occupandomi di prevenzione, valutazione e riabilitazione neuropsicomotoria.
- Sono relatrice all’interno del corso di alta formazione “I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo: teorie e normative di riferimento, percorso diagnostico e riabilitativo, gestione e trattamento dei DSAp” rivolto ai professionisti che vogliono ottenere l’accreditamento del SSN in Regione Toscana per i DSAp organizzato dal Centro MeMe di Campi Bisenzio.
- Ho condotto laboratori di psicomotricità nelle scuole dell’infanzia e primarie per promuovere l’inclusione di bambini con disabilità. Co-ideatrice del laboratorio grafo-motorio “Traccia di noi”per la promozione dei prerequisiti della scrittura rivolte alle scuole dell’infanzia di Firenze.
- Operatrice di psicomotricità in acqua presso Centro Piscine Mugello rivolto a bambini e adulti con disabilità.