Il massaggio infantile è un’occasione diversa per stare insieme col proprio bambino o con la propria bambina e per conoscersi intimamente e reciprocamente fin dai primi mesi di vita.
Nei corsi di massaggio infantile non si impara una tecnica di massaggio ma si utilizzano modalità di massaggio sicure e adattabili, praticate attraverso il contatto amorevole e prestando attenzione al linguaggio corporeo, alle diverse modalità di comunicazione come il pianto, i segnali di benessere e di stress, e alle tante abilità del neonato già presenti fin dalla nascita.
I BENEFICI : i benefici del massaggio sono molteplici e non si limitano al solo rilassamento o al sollievo dalle coliche gassose dei primi mesi. Il momento del massaggio offre l’ occasione di un tempo insieme “di qualità” che sostiene e rafforza la relazione di attaccamento e il benessere psico-fisico, emotivo e relazionale delle bambine e dei bambini. Inoltre, è scientificamente dimostrato che il tocco affettuoso e le carezze sono fondamentali per lo sviluppo emotivo e per la costruzione del proprio schema corporeo. Il contatto affettuoso induce la produzione di alcuni ormoni buoni come ossitocina e prolattina, quindi aiuta la produzione di latte materno. Per i padri può essere un’occasione di conoscenza intima precoce di sostegno alla confidenza nell’accudimento quotidiano. Il massaggio inoltre può aiutare a regolarizzare i ritmi sonno/veglia e a migliorare la qualità del sonno, a rafforzare il sistema circolatorio ed immunitario, a mantenere regolare l’attività intestinale, ad alleviare dolori muscolari di crescita e da dentizione.
Presso ANTEA vengono organizzati corsi in piccoli gruppi di genitori e bambini di età 0-6 mesi
secondo il programma dell’Associazione Italiana Massaggio Infantile (AIMI).
Attualmente – per necessità legate alla pandemia per COVID 19 – la partecipazione è aperta ad un solo genitore provvisto di super green pass.
Corsi individuali sono possibili su specifica richiesta (anche in inglese, spagnolo, francese).
Per maggiori informazioni:
email: centroantea@gmail.com
telefono: 353-42 81 872